Vogliamo incoraggiare, ispirare e fornire nuove competenze a coloro che lavorano nei programmi di educazione non formale per adulti nelle istituzioni culturali (GLAM) e nelle ONG.
Avrete accesso a risorse digitali per migliorare le vostre competenze e conoscenze e sostenere il vostro pubblico attraverso molteplici strumenti e attività gratuite:
Una relazione e una guida alle migliori pratiche, che presenta esempi trasferibili di attività culturali online e validi strumenti digitali di quattro Paesi partner, basati sulla nostra ricerca,
Piattaforma educativa online con risorse digitali sulla creazione di attività coinvolgenti online e offline per adulti e sui metodi innovativi utilizzati nel settore GLAM (come Design Thinking, User-Centered Design, Universal Design, Co-Creation, approccio phygital),
Corso di autoapprendimento online gratuito su come creare, gestire e promuovere attività culturali attraenti e inclusive per gli adulti, in particolare per i gruppi sottorappresentati (donne, migranti, anziani, LGBTQ+, persone con disabilità, ecc.) o per le persone in situazione di esclusione sociale o digitale,
versione digitale con scenari pronti all'uso di laboratori culturali, che possono essere condotti online, offline o in modalità ibrida,
Quattro eventi moltiplicatori di Mobile Culture in tutti i Paesi partner, che dimostreranno nella pratica l'uso degli strumenti e delle tecnologie raccomandate ai nostri beneficiari.
Mobile Culture è il nome di un progetto di partenariato creato attraverso la collaborazione e l'apprendimento reciproco da un consorzio internazionale composto da Culture Shock Foundation (Polonia), Clictic (Spagna), Roes Cooperativa (Grecia) ed Euroform RFS (Italia), finanziato dal programma dell'Unione Europea.